
Per molti è una passione. Per altri un'esigenza.
Ad ogni modo se vuoi incominciare a eseguire lavori "Fai da Te" è importante avere un'attrezzatura di base
Ecco alcuni consigli sugli attrezzi indispensabili:
cacciaviti con punta piatta e a croce
pinza (universale)
chiave a pappagallo
tronchese (a tagliente laterale)
due martelli, uno piccolo e uno grande
cutter
piccolo set con piccole pinze e mini cacciaviti di precisione
qualche chiave inglese fissa (dal n. 8 al 13)
set di chiavi a brugola
assortimento di viti e chiodi
tasselli da muro di varie dimensioni
piccolo seghetto con lame per ferro
lampada trasportabile da officina
metro arrotolabile da 5 m e metro rigido
trapano a percussione disinseribile e con regolazione dei giri, meglio se permette la rotazione reversibile; più relative punte da muro, ferro e legno
una livella a bolla
Consigli:
Prima di avviare un lavoro serve capire bene il funzionamento di ciò che si vuole riparare.
Leggi eventuali istruzioni allegate o consulta internet.
Usa sempre il buon senso!
Nessuno può essere esperto su tutto, per cui evita d'intervenire sugli impianti, di ogni genere senza la dovuta attenzione. Anche i più bravi, devono fare grande attenzione con l’elettricità o quando mettono mano ad un rubinetto che perde.
Per cui esegui la manutenzione in giorni in cui, se necessario chiamare un'esperto per un intervento di emergenza, sia più facile e meno costoso.